Lo spazio dell’interfaccia
3,99€
Formato Ebook
Allestimento per l’occhio e schermi visivi: dal trompe l’oeil al virtuale.
[Info utili: dopo l’acquisto riceverete una mail con una versione scaricabile del saggio, in formato .pdf, .mobi (per Amazon Kindle), .epub (per altri E-book Reader)]
-
Descrizione
-
Informazioni aggiuntive
Product Description
Ogni nuova tecnologia, nella storia dell’uomo, ha sempre coinciso con un momento di destabilizzante smarrimento, poiché ovviamente essa va a ridefinire lo spazio che ci circonda e il nostro modo di interagire con esso; nei casi più estremi è la nostra stessa percezione della realtà a subire profondi cambiamenti: la sensazione è quella di venire proiettati ogni volta in un nuovo mondo, un mondo artificiale.
Questo saggio indaga appunto il legame tra realtà e immagine della realtà. Normalmente si è soliti tracciare una distanza fra questi due aspetti, a partire dalla nozione di interattività. Per quanto essa rappresenti una delle questioni più complesse associate ai nuovi media, in effetti è lecito affermare che già l’arte classica, e ancor più quella moderna, garantivano allo spettatore un certo livello di interattività, estremizzato oggi dalle tecnologie computerizzate, che infatti, cooperando con la mente umana, potenziano la nostra sensorialità, offrendoci infine nuovi mondi da esplorare e da vivere.
Informazioni aggiuntive
EBOOK | pdf, mobi, epub |
---|