Spazio Pronto
Spazio Pronto

Spazio Pronto

Il vantaggio di avere un unico interlocutore che si occuperà di tutte le fasi necessarie per il completamento dell’immobile.

Struttura e ri(struttura)zione

La difficoltà e al contempo lo stimolo nel progettare un’app consiste nella capacità di prevederne il flusso di navigazione prima ancora della fase di sviluppo: il wireframe deve partire dall’idea del committente, deve modellarsi sulle aspettative dell’utente tipo, deve avvalersi dell’esperienza del project manager e della visione dell’art director, ed infine deve venire esaltato dalle competenze specifiche di designer e programmatori.

“Sai quando cominci, non sai quando finisci.” È di solito l’epiteto che accompagna la ristrutturazione di un immobile e spesso si trasforma in una sorta di epitaffio di quello stesso immobile, col rischio di un cantiere aperto agonizzante per tempo indefinito e indeterminabile. E se invece avessimo a disposizione uno strumento di monitoraggio che ci consentisse di determinare e definire quel tempo?

Coinvolgere il cliente finale in ogni fase del suo progetto di ristrutturazione.
Come? Attraverso un’app che consenta di accedere a: descrizione del progetto in corso d’opera, con riferimenti e recapiti di responsabili del cantiere; timeline aggiornata in tempo reale con i vari step dei lavori, già ultimati oppure programmati per una data certa; area download per cartelle fotografiche o documenti rilevanti; cataloghi fornitori.

Activities

  • app development
  • website
  • Category : Visual Communication Design / Web Design
  • Client : Mag srl
  • Address : spaziopronto.it
View Project